Apple Pages '08 Manual do Utilizador Página 230

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 261
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 229
230 Capitolo 10 Usare i grafici
m Per aggiungere le ombre a un grafico a linee o ad area, seleziona una serie di dati (forma
dell’area o linea), fai clic sul pulsante Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul
pulsante Impostazioni Grafico e usa i controlli dell’opzione Ombra. Per ulteriori istruzioni,
consulta la sezione “Aggiungere ombre a pagina 151.
Grafici di dispersione
I grafici di dispersione visualizzano i dati in modo diverso rispetto ad altri tipi di grafici. Essi
richiedono almeno due colonne o righe di dati per riprodurre i valori di una singola serie
di dati. Per mostrare più serie di dati puoi aggiungere coppie di due colonne o due righe.
Ciascun abbinamento di valori determina la posizione di un punto di dati. Il primo valore
di dati nella coppia è l’asse X del punto. Il secondo valore di dati è l’asse Y del punto.
Per utilizzare un grafico di dispersione:
m Per formattare un simbolo per una serie di dati, consulta la sezione “Formattare gli elementi
in una serie di dati” a pagina 224.
m Per specificare le impostazioni dell’asse, utilizza il pannello Assi di Impostazioni Grafico.
Poiché gli assi e i grafici di dispersione contengono valori, le impostazioni del formato degli
assi vengono applicate sia per l’asse X che per l’asse Y. Ogni asse può avere il proprio for-
mato numeri. Consulta la sezione “Formattare l’asse dei valori” a pagina 221 per istruzioni.
Grafici 3D
Tutti i tipi di grafici, ad eccezione dei grafici di dispersione, possono essere visualizzati
come grafici 3D.
Ecco le versioni 2D e 3D di un grafico a torta.
Ecco le versioni 2D e 3D di un grafico a linee.
Vista de página 229
1 2 ... 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 ... 260 261

Comentários a estes Manuais

Sem comentários