Apple iWork '09 Manual do Utilizador Página 1

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para Software Apple iWork '09. Apple iWork '09 Manuale d'uso Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 374
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes

Resumo do Conteúdo

Página 1 - Manuale utente

iWorkManuale utente formule e funzioni

Página 2

10 Indice310 VAR.VALORI313 Capitolo 11: Funzioni di testo313 Elencare le funzioni di testo315 ANNULLA.SPAZI315 CODICE316 CODICE.CARATT317 C

Página 3

Funzione Descrizione“INT.CUMUL” (pagina 119 ) La funzione INT.CUMUL restituisce l'interesse totale compreso nei pagamenti del prestito o della re

Página 4 - 4 Indice

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 101Funzione Descrizione“PREZZO.SCAD” (pagina 134) La funzione PREZZO.SCAD restituisce il prezzo di un titolo che

Página 5 - Indice 5

Funzione Descrizione“TASSO.SCONTO” (pagina 148) La funzione TASSO.SCONTO restituisce il tasso di sconto annuo di un titolo che non paga interessi e vi

Página 6 - 6 Indice

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 103 Â periodo_ammort: periodo per cui desideri calcolare l'ammortamento. periodo_ammort è un valore numeric

Página 7 - Indice 7

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“AMMORT.FISSO” a pagina 106“AMMORT.COST” a pagina 105“AMMORT.ANNUO”

Página 8 - 8 Indice

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 105Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“AMMORT.FISSO” a pagina 106“

Página 9 - Indice 9

“AMMORT.ANNUO” a pagina 104“AMMORT.VAR” a pagina 108“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le funzioni nanziarie” a

Página 10 - 10 Indice

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 107 costo val_residuo vita_utile periodo_ammort mesi_primo_anno 1000 100 4 12Primo anno (restituisce 438 €

Página 11 - Indice 11

“AMMORT.VAR” a pagina 108“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le funzioni nanziarie” a pagina 98“Tipi di valore”

Página 12

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 109Note sull'utilizzo  inizia_per dovrebbe essere specicato come un periodo precedente al primo periodo ch

Página 13

Indice 11345 TANH347 Capitolo 13: Esempi e argomenti aggiuntivi347 Esempi e argomenti aggiuntivi348 Argomenti comuni usati nelle funzioni nan

Página 14

CAP.CUM(tasso_periodico; num_periodi; valore_presente; inizia_per; nisce_per; quando_scade) Â tasso_periodico: tasso di interesse per periodo. perio

Página 15 - Elementi delle formule

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 111“INT.CUMUL” a pagina 119“INTERESSI” a pagina 12 2“RATA” a pagina 137“P.RATA” a pagina 131“Esempio di tabella d

Página 16

30/360 (0 o omesso): 30 giorni in un mese, 360 giorni in un anno, utilizzando il metodo NASD per le date che ricorrono il 31 del mese.eettivo/eetti

Página 17

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 11 3DURATA.M.BOND(liquid; scad; tasso_int; rendimento_annuo; num_rate; base_giorni) Â liquid: data di liquidazio

Página 18

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“DURATA.BOND” a pagina 111“Argomenti comuni usati nelle funzioni na

Página 19 - Creare formule personalizzate

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 11 5“Elencare le funzioni nanziarie” a pagina 98“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15

Página 20

liquid scad num_rate base_giorni=GIORNI.CED(B2; C2; D2; E2; F2; G2)2/4/2010 31/12/2010 4 1Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzi

Página 21

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 11 7eettivo/360 (2): giorni eettivi in ciascun mese, 360 giorni in un anno.eettivo/365 (3): giorni eettivi

Página 22

 scad: data di scadenza del titolo. scad è un valore di data/ora. Deve essere successivo alla data di liquid.  num_rate: numero di pagamenti dell

Página 23

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 11 9“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli

Página 25

EsempiGeneralmente, è prassi che l'importo degli interessi pagati su un prestito sia maggiore nei primi anni rispetto a quanto avviene negli ulti

Página 26

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 121INTERESSE.RATALa funzione INTERESSE.RATA restituisce la parte di interessi dei pagamenti del prestito o della

Página 27

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 28

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 12 3EsempioIn questo esempio, la funzione INTERESSI viene impiegata per determinare la parte di interessi del pri

Página 29 - Operatori aritmetici

 primo: data del primo pagamento degli interessi. primo è un valore di data/ora e deve essere successivo alla data di emiss.  liquid: data di liq

Página 30 - Operatori di comparazione

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 12 5 emiss primo liquid tasso_int val_nom num_rate base_giorni=INT.MATURATO.PER (B2; C2; D2; E2; F2; G2; H2)14/1

Página 31

INT.MATURATO.SCAD(emiss; liquid; tasso_int; val_nom; base_giorni) Â emiss: data di emissione originale del titolo. emiss è un valore di data/ora e de

Página 32

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 12 7“INT.MATURATO.PER” a pagina 12 3“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le f

Página 33

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 34 - Introduzione alle funzioni

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 12 9Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“Argomenti comuni usati nel

Página 35

13iWork è dotato di più di duecentocinquanta funzioni che puoi utilizzare per semplicare calcoli statistici, nanziari, di ingegneria e di altro

Página 36

 quando_scade: argomento facoltativo che indica se i pagamenti vengono eettuati all'inizio o alla ne di ciascun periodo. La maggior parte de

Página 37 - Tipi di valore

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 131“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le funzioni nanziarie” a pagina 98“T

Página 38

 quando_scade: argomento facoltativo che indica se i pagamenti vengono eettuati all'inizio o alla ne di ciascun periodo. La maggior parte de

Página 39

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 133PREZZOLa funzione PREZZO restituisce il prezzo di un titolo che paga interessi periodici per un valore di rimb

Página 40

EsempioIn questo esempio, la funzione PREZZO viene impiegata per determinare il prezzo di acquisto durante la negoziazione di un titolo ipotetico desc

Página 41

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 13 5 Â emiss: data di emissione originale del titolo. emiss è un valore di data/ora e deve contenere la prima da

Página 42

“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come

Página 43

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 137EsempioIn questo esempio, la funzione PREZZO.SCONT viene impiegata per determinare il prezzo di acquisto duran

Página 44 - Funzioni di data e ora

 valore_presente: valore dell'investimento iniziale, o importo del prestito o della rendita annua. valore_presente è un valore numerico. Al te

Página 45

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 13 9“Esempio di tabella di ammortamento del prestito” a pagina 362“Scelta della funzione di valore temporale del

Página 46

14 Prefazione Benvenuto in Formule e funzioni iWorkAiuto su schermoL'aiuto su schermo contiene tutte le informazioni presenti in questo m

Página 47

eettivo/eettivo (1): giorni eettivi in ciascun mese, giorni eettivi in ciascun anno.eettivo/360 (2): giorni eettivi in ciascun mese, 360 giorn

Página 48 - DATA.MESE

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 141REND.SCAD(liquidazione, scadenza, numero, annuale-tasso, prezzo, giorni-base) Â liquid: data di liquidazione

Página 49 - DATA.VALORE

“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le funzioni nanziarie” a pagina 98“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi dell

Página 50

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 143EsempioIn questo esempio, la funzione REND.TITOLI.SCONT viene impiegata per determinare il rendimento annuo e

Página 51 - FINE.MESE

 tasso_int: tasso di interesse nominale annuo o il tasso di interesse dichiarato annuo del titolo. annuale-tasso è un valore numerico e deve essere

Página 52 - FRAZIONE.ANNO

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 145TASSOLa funzione RATE restituisce il tasso di interesse di un investimento, un prestito o una rendita annua in

Página 53 - GIORNI.LAVORATIVI.TOT

EsempioPresumi di voler creare un piano per il pagamento della retta universitaria di tua glia. Ha appena compiuto tre anni e prevedi che dovrà inizi

Página 54

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 147TASSO.INT(liquidazione; scadenza; invest-ammontare; rimborso; giorni-base) Â liquid: data di liquidazione del

Página 55 - GIORNO360

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 56 - GIORNO.SETTIMANA

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 149Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“PREZZO.SCONT” a pagina 136“

Página 57

15Questo capitolo spiega come eseguire i calcoli nelle celle della tabella utilizzando le formule. Elementi delle formuleUna formula esegue un cal

Página 58 - NOME.GIORNO

Esempio 1Presumi di voler creare un piano per il pagamento della retta universitaria di tua glia. Ha appena compiuto 13 anni e prevedi che dovrà iniz

Página 59 - NOME.MESE

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 151“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pa

Página 60

Esempio 1Supponi che ti venga proposta un'opportunità di investimento come socio di un'azienda. L'investimento iniziale necessario è di

Página 61

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 153VALa funzione VA restituisce il valore attuale di un investimento o una rendita annua in base a una serie di 

Página 62 - ORARIO.VALORE

Esempio 1Presumi di voler creare un piano per il pagamento della retta universitaria di tua glia. Ha appena compiuto tre anni e prevedi che dovrà ini

Página 63

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 155“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le funzioni nanziarie” a pagina 98“T

Página 64

Note sull'utilizzo  valore_presente può essere omesso se viene specicato pagamento e non vi è alcun investimento iniziale.Esempio 1Presumi di v

Página 65

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 157“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le funzioni nanziarie” a pagina 98“T

Página 66 - Funzioni di durata

EsempioSupponi che ti venga proposta un'opportunità di investimento come socio di un'azienda. Dal momento che la società ha ancora in corso

Página 67

159Le funzioni logiche e informative consentono di elaborare il contenuto delle celle per determinare come calcolare o altrimenti gestire tale con

Página 68 - DURATA.STRISCIA

=SOMMA(A2:A10): una formula che utilizza la funzione SOMMA per sommare i valori di un intervallo di celle (nove celle nella prima colonna).A2:A10: u

Página 69 - DUR.MILLISECONDI

Funzione Descrizione“VAL.DISPARI” (pagina 166) La funzione VAL.DISPARI restituisce VERO se il valore è dispari (lascia cioè un resto se diviso per due

Página 70 - DUR.MINUTI

Capitolo 7 Funzioni logiche e informative 161Esempi=E(VERO; VERO) restituisce VERO, poiché entrambi gli argomenti sono veri.=E(1; 0; 1; 1) resti

Página 71

Invece di utilizzare la funzione FALSO, puoi specicare un valore booleano FALSO Âsemplicemente digitando FALSO (o falso) in una cella o nell'ar

Página 72 - DUR.SECONDI

Capitolo 7 Funzioni logiche e informative 163“O” a pagina 163“Elencare le funzioni logiche e informative” a pagina 15 9“Tipi di valore” a pagina

Página 73 - DUR.SETTIMANE

“NON” a pagina 162“Specicare condizioni ed usare i caratteri jolly” a pagina 370“Aggiunta di commenti basati sul contenuto delle celle” a pagina 368“

Página 74 - Funzioni di ingegneria

Capitolo 7 Funzioni logiche e informative 165Esempi=SE(A5>=0; “Non negativo”; “Negativo”) restituisce il testo “Non negativo” se la cella A5

Página 75 - BASE.NUM

 se_errore: valore restituito se qualsiasi_espressione dà come risultato un errore. se_errore può contenere qualsiasi tipo di valore.Note sull&apos

Página 76 - BESSEL.J

Capitolo 7 Funzioni logiche e informative 167Note sull'utilizzoSe  num è un valore testo, la funzione restituisce un errore. Se num è il

Página 77 - BESSEL.Y

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“SE.ERRORE” a pagina 165“VAL.VUOTO” a pagina 169“Elencare le funzion

Página 78 - BINARIO.DEC

Capitolo 7 Funzioni logiche e informative 169VAL.VUOTOLa funzione VAL.VUOTO restituisce VERO se la cella specicata è vuota, altrimenti restitui

Página 79 - BINARIO.HEX

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 17Eseguire calcoli istantanei in NumbersNella parte inferiore sinistra della nestra di Numbers, puo

Página 80 - BINARIO.OCT

VERO()Note sull'utilizzoLa funzione VERO non prevede alcun argomento. È comunque necessario inserire le Âparentesi come segue: =VERO().Invece di

Página 81 - CONVERTI

171Funzioni numeriche che ti aiutano a calcolare valori matematici di uso comune.Elenco delle funzioni numericheiWork fornisce le seguenti funzion

Página 82 - Distanza

Funzione Descrizione“COMBINAZIONE” (pagina 182) La funzione COMBINAZIONE restituisce il numero di modi diversi in cui puoi combinare un certo numero d

Página 83 - Pressione

Capitolo 8 Funzioni numeriche 173Funzione Descrizione“PRODOTTO” (pagina 195) La funzione PRODOTTO restituisce il prodotto di uno o più numeri.“Q

Página 84 - Temperatura

ARROTONDALa funzione ARROTONDA restituisce un numero arrotondato al numero di cifre specicato.ARROTONDA(num_da_arrotondare; cifre) Â num_da_arrotonda

Página 85 - DECIMALE.BINARIO

Capitolo 8 Funzioni numeriche 175“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pag

Página 86 - DECIMALE.HEX

“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per c

Página 87 - DECIMALE.OCT

Capitolo 8 Funzioni numeriche 177“TRONCA” a pagina 208“Ulteriori informazioni sull'arrotondamento” a pagina 364“Elenco delle funzioni numer

Página 88

“ARROTONDA.PER.ECC” a pagina 17 9“TRONCA” a pagina 208“Ulteriori informazioni sull'arrotondamento” a pagina 364“Elenco delle funzioni numeriche”

Página 89 - FUNZIONE.ERRORE.COMP

Capitolo 8 Funzioni numeriche 179“INT” a pagina 187“ARROTONDA.MULTIPLO” a pagina 17 7“DISPARI” a pagina 183“ARROTONDA” a pagina 174“ARROTONDA.PE

Página 90 - HEX.BINARIO

Utilizzare le formule rapide predeniteUn modo facile per eseguire un calcolo di base utilizzando i valori di un intervallo di celle adiacenti, consis

Página 91 - HEX.DECIMALE

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“ARROTONDA.ECCESSO” a pagina 176“PARI” a pagina 193“ARROTONDA.DIFETT

Página 92

Capitolo 8 Funzioni numeriche 181Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“Elenco delle funzioni numeri

Página 93 - NUM.BASE

CASUALE.TRALa funzione CASUALE.TRA restituisce un numero intero casuale compreso tra i valori specicati.CASUALE.TRA(inferiore; superiore) Â inferiore

Página 94 - OCT.BINARIO

Capitolo 8 Funzioni numeriche 183Note sull'utilizzoLe combinazioni vanno distinte dalle permutazioni. Nelle combinazioni l'ordine degl

Página 95 - OCT.DECIMALE

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“ARROTONDA.ECCESSO” a pagina 176“PARI” a pagina 193“ARROTONDA.DIFETT

Página 96 - =OCT.HEX(15) restituisce 0D

Capitolo 8 Funzioni numeriche 185Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“LN” a pagina 188“Elenco dell

Página 97

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 98 - Funzioni nanziarie

Capitolo 8 Funzioni numeriche 187INTLa funzione INT arrotonda un numero per difetto all'intero più vicino.INT(num_da_arrotondare) Â num_da_

Página 99

LNLa funzione LN restituisce il logaritmo naturale di un numero, cioè la potenza alla quale bisogna elevare e per ottenere come risultato il numero da

Página 100

Capitolo 8 Funzioni numeriche 189Esempi=LOG(8; 2) restituisce 3.=LOG(100; 10) e LOG(100) danno entrambe come risultato 2.=LOG(5,0625; 1,5) resti

Página 101

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 19Per utilizzare m tutti i valori nelle celle del corpo di una colonna, fai clic sulla cella di int

Página 102

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 103

Capitolo 8 Funzioni numeriche 191MCDLa funzione MCD restituisce il massimo comune divisore dei numeri specicati.MCD(valore_num; valore_num…) Â

Página 104 - AMMORT.ANNUO

Esempi=MCM(2; 3) restituisce 6.=MCM(34; 68) restituisce 68.=MCM(30; 40; 60) restituisce 120.=MCM(30,25; 40,333; 60,5) restituisce 120 (le parti decima

Página 105 - AMMORT.COST

Capitolo 8 Funzioni numeriche 193“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“

Página 106 - AMMORT.FISSO

“Ulteriori informazioni sull'arrotondamento” a pagina 364“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi dell

Página 107 - “AMMORT.ANNUO” a pagina 104

Capitolo 8 Funzioni numeriche 195POTENZALa funzione POTENZA restituisce un numero elevato a una potenza.POTENZA(numero; esponente) Â numero: va

Página 108 - AMMORT.VAR

Esempi=PRODOTTO(2; 4) restituisce 8.=PRODOTTO(0,5; 5; 4; 5) restituisce 50.Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, co

Página 109 - Â nisce_

Capitolo 8 Funzioni numeriche 197“RESTO” a pagina 198“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle f

Página 110

Esempi=RADQ.PI.GRECO(5) restituisce 3,96332729760601.=RADQ.PI.GRECO(8) restituisce 5,013256549262.Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle

Página 111 - DURATA.BOND

Capitolo 8 Funzioni numeriche 199“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“

Página 112 - DURATA.M.BOND

Apple Inc. K© 2009 Apple Inc. Tutti i diritti riservati.In base alle leggi sul copyright, il presente manuale non può essere copiato, interamente o in

Página 113

Tutte le formule devono iniziare con il simbolo di uguale.Funzione Somma.Riferimenti alle celle mediante i i loro nomi.Riferimento a una serie di tre

Página 114 - EFFETTIVO

Esempi=ROMANO(12) restituisce XII.=ROMANO(999) restituisce CMXCIX.=ROMANO(999; 1) restituisce LMVLIV.=ROMANO(999; 2) restituisce XMIX.=ROMANO(999; 3)

Página 115 - GIORNI.CED

Capitolo 8 Funzioni numeriche 201SOMMALa funzione SOMMA restituisce la somma di un insieme di numeri.SOMMA(num_data_dur; num_data_dur…) Â num_da

Página 116 - GIORNI.CED.INIZ.LIQ

SOMMA.DIFF.QLa funzione SOMMA.DIFF.Q restituisce la somma della dierenza tra i quadrati dei valori corrispondenti di due raccolte.SOMMA.DIFF.Q(valori

Página 117 - GIORNI.CED.NUOVA

Capitolo 8 Funzioni numeriche 203 Â condizione: espressione che restituisce un valore logico VERO o FALSO. condizione è un'espressione che

Página 118

“MEDIA.PIÙ.SE” a pagina 278“CONTA.SE” a pagina 240“CONTA.PIÙ.SE” a pagina 238“SOMMA.SE” a pagina 205“Specicare condizioni ed usare i caratteri jolly”

Página 119 - INT.CUMUL

Capitolo 8 Funzioni numeriche 205“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli es

Página 120

SOMMA.SE(valori_test; condizione; valori_da_sommare) Â valori_test: raccolta che contiene i valori con cui eettuare il test. valori_test è una racc

Página 121 - INTERESSE.RATA

Capitolo 8 Funzioni numeriche 207“SOMMA.PIÙ.SE” a pagina 202“Specicare condizioni ed usare i caratteri jolly” a pagina 370“Elenco delle funzion

Página 122 - INTERESSI

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42TRONCALa funzione TRONCA tronca un numero al numero di cifre specicato.TRONCA(numero;c

Página 123 - INT.MATURATO.PER

Capitolo 8 Funzioni numeriche 209“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“

Página 124

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 21Aggiungere e modicare le formule utilizzando la barra delle formuleIn Numbers, la barra della for

Página 125 - INT.MATURATO.SCAD

210Le funzioni di riferimento consentono di cercare i dati desiderati all'interno di tabelle e di recuperare i dati contenuti nelle celle.Elenc

Página 126

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 2 11Funzione Descrizione“CONFRONTA” (pagina 218) La funzione CONFRONTA restituisce la posizione di un valore

Página 127 - NOMINALE

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“Elenco delle funzioni di riferimento” a pagina 210“Tipi di valore”

Página 128

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 213EsempiIn base alla tabella seguente:=CERCA(“C”; A1:F1; A2:F2) restituisce 30.=CERCA(40; A2:F2; A1:F1) rest

Página 129 - NUM.RATE

corrispondenza stretta (VERO, 1 oppure omesso): in mancanza di una corrispondenza stretta, seleziona la colonna con il valore più grande nella riga s

Página 130

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 215“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule”

Página 131

EsempiIn base alla tabella seguente:=CERCA.VERT(20; B2:E6; 2) restituisce E.=CERCA.VERT(21; B2:E6; 2) restituisce E.=CERCA.VERT(“M”; C2:E6; 2) restitu

Página 132

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 217 Â link_testo: valore facoltativo che specica il testo che compare nella cella sotto forma di un link su

Página 133

“Elenco delle funzioni di riferimento” a pagina 210“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse

Página 134 - PREZZO.SCAD

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 219EsempiIn base alla tabella seguente:=CONFRONTA(40; A1:A5) restituisce 4.=CONFRONTA(40; E1:E5) restituisce

Página 135

Per annullare le modiche eettuate, fai clic sul pulsante Annulla sopra la barra delle formule.Aggiungere funzioni alle formulePer "funzione&quo

Página 136 - PREZZO.SCONT

 indice_riga: numero di riga del valore da restituire. indice_riga è un valore numerico e deve essere maggiore o uguale a 0 e minore o uguale al nu

Página 137

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 221EsempiIn base alla tabella seguente:=INDICE(B2:D5;2;3) restituisce 22, il valore della seconda riga e dell

Página 138

 stile_indirizzo: valore facoltativo che specica lo stile dell'indirizzo.A1 (VERO, 1 oppure omesso): il formato dell'indirizzo deve uti

Página 139

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 223 Â tipo_indirizzo: valore facoltativo che specica se i numeri di riga e tabella sono relativi o assoluti

Página 140 - REND.SCAD

MATR.TRASPOSTALa funzione MATR.TRASPOSTA converte un intervallo di celle verticale in un intervallo di celle orizzontale, o viceversa.MATR.TRASPOSTA(i

Página 141

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 225“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42RIF.COLONNALa funzione COLONNA restituisce

Página 142 - REND.TITOLI.SCONT

Esempi=RIGA(B7) restituisce 7, il numero della riga 7.=RIGA() restituisce il numero di riga assoluto della cella che contiene la funzione.Argomenti co

Página 143 - RICEV.SCAD

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 227“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule”

Página 144

Esempi=SCARTO(A1; 5; 5) restituisce il valore della cella F6, la cella situata cinque colonne a destra e cinque righe sotto la cella A1.=SCARTO(G33; 0

Página 145

Capitolo 9 Funzioni di riferimento 229Esempi=SCEGLI(4; “Lunedì”; “Martedì”; “Mercoledì”; “Giovedì”; “Venerdì”; “Sabato”; “Domenica”) restituisce

Página 146 - TASSO.INT

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 23Pannello sinistro: elenca le categorie di funzioni. Seleziona una categoria per visualizzare le r

Página 147

230Le funzioni statistiche permettono di gestire e analizzare raccolte di dati utilizzando una serie di misure e di tecniche statistiche.Elenco dell

Página 148 - TASSO.SCONTO

Capitolo 10 Funzioni statistiche 231Funzione Descrizione“CORRELAZIONE” (pagina 243) La funzione CORRELAZIONE restituisce la correlazione tra due

Página 149 - TIR.COST

Funzione Descrizione“DISTRIB.EXP” (pagina 257) La funzione DISTRIB.EXP restituisce la distribuzione esponenziale della forma specicata.“DISTRIB.F” (p

Página 150

Capitolo 10 Funzioni statistiche 233Funzione Descrizione“INV.NORM.ST” (pagina 271) La funzione INV.NORM.ST restituisce l'inverso della dist

Página 151

Funzione Descrizione“MIN.VALORI” (pagina 283) La funzione MIN.VALORI restituisce il numero più piccolo di un insieme di valori tra cui possono essere

Página 152

Capitolo 10 Funzioni statistiche 235Funzione Descrizione“QUARTILE” (pagina 295) La funzione QUARTILE restituisce il valore del quartile specica

Página 153

CONFIDENZALa funzione CONFIDENZA restituisce un valore per creare un intervallo di condenza statistica per un campione di popolazione con una deviazi

Página 154

Capitolo 10 Funzioni statistiche 237CONTA.NUMERI(valore; valore…) Â valore: valore di qualsiasi tipo. valore può contenere qualsiasi tipo di va

Página 155

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42CONTA.PIÙ.SELa funzione CONTA.PIÙ.SE restituisce il numero di celle di uno o più interv

Página 156

Capitolo 10 Funzioni statistiche 239EsempiIn base alla tabella seguente:=CONTA.PIÙ.SE(A2:A13;“<40”;B2:B13;“=M”) restituisce 4, il numero di p

Página 157

Per specicare un valore che sostituisca un segnaposto dell'argomento: Fai clic sul segnaposto dell'argomento e digita una costante o inser

Página 158

CONTA.SELa funzione CONTA.SE restituisce il numero di celle di un intervallo che soddisfano una determinata condizione.CONTA.SE(matrice_test; condizio

Página 159

Capitolo 10 Funzioni statistiche 241“Esempio di risultato di un questionario” a pagina 372“Elenco delle funzioni statistiche” a pagina 230“Tipi

Página 160

“CONTA.NUMERI” a pagina 236“CONTA.VUOTE” a pagina 242“CONTA.SE” a pagina 240“CONTA.PIÙ.SE” a pagina 238“Esempio di risultato di un questionario” a pag

Página 161

Capitolo 10 Funzioni statistiche 243Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“CONTA.NUMERI” a pagina 23

Página 162

EsempioIn questo esempio, la funzione CORRELAZIONE viene utilizzata per determinare l'entità della correlazione tra il prezzo del gasolio da risc

Página 163

Capitolo 10 Funzioni statistiche 245Testo o valori booleani inseriti nelle matrici vengono ignorati. ÂSe i due insiemi sono identici, la covaria

Página 164

 prob_successo: probabilità di successo di ciascuna prova o test. prob_successo è un valore numerico e deve essere maggiore o uguale a 0 e minore o

Página 165 - SE.ERRORE

Capitolo 10 Funzioni statistiche 247Note sull'utilizzoDEV.Q divide la somma dei numeri per il numero di numeri per ottenere la media Âarit

Página 166 - VAL.DISPARI

EsempioSupponi di aver sottoposto a cinque esami un gruppo di studenti. Hai scelto arbitrariamente cinque studenti perché rappresentino la popolazione

Página 167 - VAL.ERRORE

Capitolo 10 Funzioni statistiche 249DEV.ST.POPLa funzione DEV.ST.POP restituisce la deviazione standard (misura della dispersione) di un insieme

Página 168 - VAL.PARI

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 25Identicare le celle nelle formuleTutte le tabelle hanno linguette di riferimento. Sono i numeri d

Página 169 - VAL.VUOTO

“DEV.ST.VALORI” a pagina 252“DEV.ST.POP.VALORI” a pagina 250“VAR” a pagina 305“VAR.VALORI” a pagina 310“VAR.POP” a pagina 306“VAR.POP.VALORI” a pagina

Página 170

Capitolo 10 Funzioni statistiche 251EsempioSupponi di aver installato un sensore di temperatura a Cupertino, in California. Il sensore registra

Página 171 - Funzioni numeriche

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42DEV.ST.VALORILa funzione DEV.ST.VALORI restituisce la deviazione standard (misura della

Página 172

Capitolo 10 Funzioni statistiche 253EsempioSupponi di aver installato un sensore di temperatura a Cupertino, in California. Il sensore registra

Página 173

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42DISTRIB.BETALa funzione DISTRIB.BINOM restituisce il valore della probabilità di distri

Página 174 - ARROTONDA

Capitolo 10 Funzioni statistiche 255DISTRIB.BINOMLa funzione DISTRIB.BINOM restituisce la probabilità di distribuzione binomiale di un singolo t

Página 175 - ARROTONDA.DIFETTO

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42DISTRI

Página 176 - ARROTONDA.ECCESSO

Capitolo 10 Funzioni statistiche 257DISTRIB.CHILa funzione DISTRIB.CHI restituisce la probabilità a una coda della distribuzione di chi al quadr

Página 177 - ARROTONDA.MULTIPLO

forma cumulativa (VERO o 1): calcola il valore della forma cumulativa della funzione di distribuzione.forma di densità della probabilità (FALSO o 0):

Página 178 - ARROTONDA.PER.DIF

Capitolo 10 Funzioni statistiche 259Esempi=DISTRIB.F(0,77; 1; 2) restituisce 0,472763488223567.=DISTRIB.F(0,77; 1; 1) restituisce 0,541479597634

Página 179 - ARROTONDA.PER.ECC

Per fare riferimento a Utilizza questo formato EsempioUn intervallo di celle Due punti (:) tra la prima e l'ultima cella nell'intervallo, ut

Página 180

“INV.GAMMA” a pagina 269“LN.GAMMA” a pagina 272“Elenco delle funzioni statistiche” a pagina 230“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a

Página 181

Capitolo 10 Funzioni statistiche 261DISTRIB.NORMLa funzione DISTRIB.NORM restituisce la distribuzione normale della forma specicata della funzi

Página 182 - COMBINAZIONE

DISTRIB.NORM.STLa funzione DISTRIB.NORM.ST restituisce la distribuzione normale standard.DISTRIB.NORM.ST(num) Â num: valore numerico. num è un valore

Página 183

Capitolo 10 Funzioni statistiche 263Esempi=DISTRIB.T(4; 2; 1) restituisce 0,0285954792089682, per una distribuzione con una coda.=DISTRIB.T(4; 2

Página 184

I valori calcolati dalla funzione sono inseriti in una matrice. Per leggere tali valori Âdalla matrice è possibile utilizzare la funzione INDICE. Puo

Página 185 - FATT.DOPPIO

Capitolo 10 Funzioni statistiche 265GRANDELa funzione GRANDE restituisce il valore nth più grande di un insieme. Il valore più grande viene clas

Página 186 - FATTORIALE

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 187

Capitolo 10 Funzioni statistiche 267“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per crear

Página 188

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42INV.CH

Página 189

Capitolo 10 Funzioni statistiche 269 Â g_l_numeratore: gradi di libertà da includere come numeratore. g_l_numeratore è un valore numerico e dev

Página 190 - MATR.SOMMA.PRODOTTO

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 27Per informazioni su come inserire riferimenti di cella in una formula, consulta la sezione “Utiliz

Página 191 - =MCD(34; 51) restituisce 17

“DISTRIB.GAMMA” a pagina 259“LN.GAMMA” a pagina 272“Elenco delle funzioni statistiche” a pagina 230“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule

Página 192 - MULTINOMIALE

Capitolo 10 Funzioni statistiche 271“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42INV.NORMLa funzione NORMINV restituisce l&apo

Página 193

Note sull'utilizzoUna distribuzione normale standard presenta una media aritmetica di 0 e una Âdeviazione standard di 1.Esempio=INV.NORM.ST(0,89

Página 194 - PI.GRECO

Capitolo 10 Funzioni statistiche 273“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a

Página 195 - PRODOTTO

MAX.VALORILa funzione MAX.VALORI restituisce il numero più grande di un insieme di valori tra cui possono essere presenti anche testo e valori boolean

Página 196 - QUOZIENTE

Capitolo 10 Funzioni statistiche 275 Â num_data_dur…: può comprendere uno o più valori aggiuntivi facoltativi. Se vengono specicati più valori

Página 197 - RADQ.PI.GRECO

Esempio=MEDIA.ARMONICA(5; 7; 3; 2; 6; 22) restituisce 4,32179607109448.Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consul

Página 198

Capitolo 10 Funzioni statistiche 277“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per crear

Página 199

MEDIANA(num_data_dur; num_data_dur…) Â num_data_dur: valore di qualsiasi tipo. num_data_dur è un valore numerico, di data/ora o di durata. Â num_data

Página 200

Capitolo 10 Funzioni statistiche 279 Â condizione: espressione che restituisce un valore logico VERO o FALSO. condizione è un'espressione

Página 201

Per specicare attributi assoluti o relativi di un riferimento di cella, fai clic sul Âtriangolo di apertura del riferimento inserito e scegli un&apo

Página 202 - SOMMA.PIÙ.SE

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“MEDIA” a pagina 274“MEDIA.VALORI” a pagina 282“MEDIA.SE” a pagina 2

Página 203

Capitolo 10 Funzioni statistiche 281EsempiIn base alla tabella seguente:=MEDIA.SE(A2:A13; “<40”; D2:D13) restituisce all'incirca 57429,

Página 204

MEDIA.VALORILa funzione MEDIA.VALORI restituisce la media aritmetica di un insieme di valori tra cui possono essere presenti anche testo e valori bool

Página 205 - SOMMA.SE

Capitolo 10 Funzioni statistiche 283“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42MINLa funzione MIN restituisce il numero più

Página 206

 valore…: può comprendere uno o più valori aggiuntivi facoltativi. Tutti i valori numerici devono essere dello stesso tipo. Non puoi mescolare nume

Página 207 - SOMMA.SOMMA.Q

Capitolo 10 Funzioni statistiche 285Note sull'utilizzoSe più di un numero ricorre il massimo di volte negli argomenti, la funzione MODA Âr

Página 208

“DISTRIB.NORM” a pagina 261“INV.NORM” a pagina 271“DISTRIB.NORM.ST” a pagina 262“INV.NORM.ST” a pagina 271“TEST.Z” a pagina 303“Elenco delle funzioni

Página 209 - “Tipi di valore” a pagina 37

Capitolo 10 Funzioni statistiche 287EsempioIn questo esempio, la funzione PENDENZA viene utilizzata per determinare la pendenza della retta per

Página 210 - Funzioni di riferimento

Note sull'utilizzoI valori della stessa misura compresi nella matrice occupano la stessa posizione nella Âclassica, ma inuenzano il risultato.

Página 211 - AREE(aree)

Capitolo 10 Funzioni statistiche 289PERCENT.RANGO(insieme_num_data_dur; num_data_dur; signicatività) Â insieme_num_data_dur: insieme di valori

Página 212

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 29Se il componente colonna di un riferimento di cella è assoluto ($A1): il componente riga è relati

Página 213 - CERCA.ORIZZ

 num_elementi: numero di oggetti da selezionare da un numero totale di oggetti in ciascuna permutazione. num_elementi è un valore numerico e deve e

Página 214

Capitolo 10 Funzioni statistiche 291Note sull'utilizzoLa prima posizione della classica recupera il numero più piccolo dell'insieme,

Página 215 - CERCA.VERT

 media: media della distribuzione. media è un valore numerico che rappresenta la percentuale media nota (media aritmetica) con cui si vericano gli

Página 216 - COLLEG.IPERTESTUALE

Capitolo 10 Funzioni statistiche 293Note sull'utilizzoTutti gli argomenti devono essere dello stesso tipo. ÂLe due matrici devono essere de

Página 217

PROBABILITÀ(insieme_num; valori_probabilità; inferiore; superiore) Â insieme_num: insieme di numeri. insieme_num è un insieme che contiene valori num

Página 218 - CONFRONTA

Capitolo 10 Funzioni statistiche 295Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“DISTRIB.BINOM” a pagina 2

Página 219

Esempi=QUARTILE({5; 6; 9; 3; 7; 11; 8; 2; 14}; 0) restituisce 2, il valore più piccolo.=QUARTILE({5; 6; 9; 3; 7; 11; 8; 2; 14}; 1) restituisce 5, il 2

Página 220

Capitolo 10 Funzioni statistiche 297maggiore è basso (0, FALSO oppure omesso): assegna la posizione 1 al valore più grande dell'insieme.ma

Página 221 - INDIRETTO

REGR.LINLa funzione REGR.LIN restituisce una matrice della statistica della retta che meglio si adatta ai dati specicati, utilizzando il metodo dei “

Página 222 - INDIRIZZO

Capitolo 10 Funzioni statistiche 299Se vengono calcolate statistiche aggiuntive (più_stat è VERO), la matrice comprende cinque righe. Per inform

Página 223

13 Prefazione: Benvenuto in Formule e funzioni iWork15 Capitolo 1: Utilizzare formule nelle tabelle15 Elementi delle formule17 Eseguire calcoli

Página 224 - MATR.TRASPOSTA

Operatori di comparazionePuoi utilizzare gli operatori di comparazione per confrontare due valori nelle formule. Gli operatori di comparazione restitu

Página 225 - RIF.COLONNA

Riga/colonna 1 2 3 4 5 61 slope x5 slope x4 slope x3 slope x2 slope x1 b (intersezione y)2 std-err x1 std-err x2 std-err x3 std-err x4 std-err x5 std-

Página 226

Capitolo 10 Funzioni statistiche 301Se negli argomenti di REGR.LIN non vengono specicate statistiche aggiuntive, la Âmatrice restituita è ugua

Página 227

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“DISTRIB.CHI” a pagina 257“INV.CHI” a pagina 268“Elenco delle funzio

Página 228

Capitolo 10 Funzioni statistiche 303Esempi=TEST.T({57; 75; 66; 98; 92; 80}; {87; 65; 45; 95; 88; 79}; 1; 1) restituisce 0,418946725989974, per i

Página 229

Se si omette dev.st, viene utilizzata la presunta deviazione standard del campione. ÂEsempio=TEST.Z({57; 75; 66; 98; 92; 80}; 70; 9) restituisce 0,014

Página 230 - Funzioni statistiche

Capitolo 10 Funzioni statistiche 305“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli

Página 231

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“DEV.ST” a pagina 247“DEV.ST.VALORI” a pagina 252“DEV.ST.POP” a pagi

Página 232

Capitolo 10 Funzioni statistiche 307Se desideri includere nel calcolo testo o valori booleani, utilizza la funzione VAR.POP. ÂVALORI.La radice q

Página 233

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42VAR.PO

Página 234

Capitolo 10 Funzioni statistiche 309EsempioSupponi di aver installato un sensore di temperatura a Cupertino, in California. Il sensore registra

Página 235

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 31Quando vuoi Usare questo operatore di stringa o carattere jollyEsempioConcatenare stringhe o conte

Página 236 - CONTA.NUMERI

VAR.VALORILa funzione VAR.VALORI restituisce la varianza (non distorta) del campione (misura della dispersione) di una serie di valori tra cui possono

Página 237

Capitolo 10 Funzioni statistiche 3 11EsempioSupponi di aver installato un sensore di temperatura a Cupertino, in California. Il sensore registra

Página 238 - CONTA.PIÙ.SE

312 Capitolo 10 Funzioni statistiche

Página 239

313Le funzioni di testo permettono di elaborare le stringhe di caratteri.Elencare le funzioni di testoiWork dispone delle seguenti funzioni di tes

Página 240 - CONTA.SE

Funzione Descrizione“MAIUSC” (pagina 322) La funzione MAIUSC restituisce una stringa interamente in caratteri maiuscoli, indipendentemente dalla loro

Página 241 - CONTA.VALORI

Capitolo 11 Funzioni di testo 315ANNULLA.SPAZILa funzione ANNULLA.SPAZI restituisce una stringa basata su una stringa data dopo averne rimosso g

Página 242 - CONTA.VUOTE

Esempi=CODICE(“A”) restituisce 65, il codice del carattere “A” maiuscola.=CODICE(“abc”) restituisce 97, il codice del carattere “a” minuscola.=CODICE.

Página 243 - CORRELAZIONE

Capitolo 11 Funzioni di testo 317Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“CODICE” a pagina 315“Elencar

Página 244 - COVARIANZA

DESTRALa funzione DESTRA restituisce una stringa formata dal numero di caratteri specicato a partire dall'estremità destra di una stringa data.D

Página 245 - CRIT.BINOM

Capitolo 11 Funzioni di testo 319 Â posizioni: argomento facoltativo che indica il numero di posizioni a destra o a sinistra del separatore dec

Página 246

Se sposti una cella a cui una formula fa riferimento: il riferimento di cella nella formula viene aggiornato automaticamente. Per esempio, se in una

Página 247

Esempi=IDENTICO(“milano”; “milano”) restituisce VERO, poiché i caratteri delle due stringhe sono identici.=IDENTICO(“Milano”; “milano”) restituisce FA

Página 248

Capitolo 11 Funzioni di testo 321Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“SOSTITUISCI” a pagina 327“AN

Página 249 - DEV.ST.POP

MAIUSCLa funzione MAIUSC restituisce una stringa interamente in caratteri maiuscoli, indipendentemente dalla loro graa nella stringa specicata.MAIUS

Página 250 - DEV.ST.POP.VALORI

Capitolo 11 Funzioni di testo 323Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“MINUSC” a pagina 323“MAIUSC”

Página 251

RICERCALa funzione RICERCA restituisce la posizione iniziale della stringa all'interno di un'altra, ignorando le graa e consentendo l'

Página 252 - DEV.ST.VALORI

Capitolo 11 Funzioni di testo 325“TROVA” a pagina 330“Specicare condizioni ed usare i caratteri jolly” a pagina 370“Elencare le funzioni di tes

Página 253

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42RIPETI

Página 254 - DISTRIB.BETA

Capitolo 11 Funzioni di testo 327Esempi=SINISTRA(“uno due tre”; 2) restituisce “un”.=SINISTRA(“abc”) restituisce “a”.Argomenti correlatiPer info

Página 255 - DISTRIB.BINOM

Esempi=SOSTITUISCI(“a b c d e f”; “b”; “B”) restituisce “a B c d e f”.=SOSTITUISCI(“a a b b b c”; “a”; “A”; 2) restituisce “a A b b b c”.=SOSTITUISCI(

Página 256 - DISTRIB.BINOM.NEG

Capitolo 11 Funzioni di testo 329Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“SINISTRA” a pagina 326“DESTR

Página 257 - DISTRIB.EXP

Capitolo 1 Utilizzare formule nelle tabelle 33Scegli Vista > Mostra elenco formule, quindi fai clic su “Cerca e sostituisci”. mCerca: digita

Página 258 - DISTRIB.F

TROVALa funzione TROVA restituisce la posizione iniziale di una stringa all'interno di un'altra.TROVA(cerca-stringa; stringa di origine; pos

Página 259 - DISTRIB.GAMMA

Capitolo 11 Funzioni di testo 331VALORELa funzione VALORE restituisce un valore numerico anche se l'argomento elaborato è formattato come t

Página 260 - DISTRIB.NORM

VALUTALa funzione VALUTA converte un numero dato in una stringa formattata come importo in valuta.VALUTA(num; posizioni) Â num: numero da utilizzare.

Página 261

333Le funzioni trigonometriche permettono di lavorare con gli angoli e i loro componenti.Elenco delle funzioni trigonometricheiWork fornisce le se

Página 262 - DISTRIB.T

Funzione Descrizione“GRADI” (pagina 341) La funzione GRADI restituisce il numero di gradi di un angolo espresso in radianti.“RADIANTI” (pagina 342) La

Página 263 - FREQUENZA

Capitolo 12 Funzioni trigonometriche 335“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per c

Página 264

Note sull'utilizzoLa funzione ARCSEN prende un seno e restituisce l'angolo corrispondente. Il risultato Âè espresso in radianti comprese ne

Página 265

Capitolo 12 Funzioni trigonometriche 337“SEN” a pagina 343“SENH” a pagina 344“Elenco delle funzioni trigonometriche” a pagina 333“Tipi di valore

Página 266 - INTERCETTA

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 267 - INV.BETA

Capitolo 12 Funzioni trigonometriche 339“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42ARCTANHLa funzione ARCTANH restituisce la

Página 268

34Questo capitolo introduce le funzioni disponibili in iWork.Introduzione alle funzioniUna funzione è un'operazione specicata da un nome che p

Página 269 - INV.GAMMA

Esempi=COS(1) restituisce 0,540302306, il coseno di 1 radiante (circa 57,3 gradi).=COS(RADIANTI(60)) restituisce 0,5, il coseno di 60 gradi.=COS(PI.GR

Página 270 - INV.LOGNORM

Capitolo 12 Funzioni trigonometriche 341“ARCCOS” a pagina 334“ARCCOSH” a pagina 335“COS” a pagina 339“Elenco delle funzioni trigonometriche” a p

Página 271 - INV.NORM.ST

“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esemp

Página 272 - LN.GAMMA

Capitolo 12 Funzioni trigonometriche 343“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42SENLa funzione SEN restituisce il seno di

Página 273

SENHLa funzione SENH restituisce il seno iperbolico del numero specicato.SENH(num) Â num: valore numerico. num è un valore numerico.Esempi=SENH(0) r

Página 274 - MAX.VALORI

Capitolo 12 Funzioni trigonometriche 345Esempi=TAN(1) restituisce 1,557407725, la tangente di 1 radiante (circa 57,3 gradi).=TAN(RADIANTI(45)) r

Página 275 - MEDIA.ARMONICA

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“ARCTAN” a pagina 337“ARCTAN.2” a pagina 338“ARCTANH” a pagina 339“T

Página 276 - MEDIA.DEV

347Esempi dettagliati e argomenti aggiuntivi che aiutano a illustrare il funzionamento di alcune delle funzioni più complesse.Esempi e argomenti a

Página 277 - MEDIA.GEOMETRICA

Se desideri vedere un esempio o ottenere ulteriori informazioni suConsulta questa sezioneUso delle funzioni statistiche per analizzare i risultati di

Página 278 - MEDIA.PIÙ.SE

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 349costoSolitamente, il costo iniziale del bene da ammortizzare è il prezzo d'acquisto, il quale

Página 279

Capitolo 2 Panoramica sulle funzioni di iWork 35Per ulteriori informazioni su Vai aArgomenti comuni a più funzioni nanziarie “Argomenti comuni

Página 280 - MEDIA.SE

cum-when-duePer ulteriori informazioni, vedi anche quando_scade. L'unica dierenza è che le funzioni che usano cum-when-due impongono di specica

Página 281

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 351fattore_ammortAlcune funzioni calcolano l'entità dell'ammortamento per un periodo specic

Página 282 - MEDIA.VALORI

num_rateUn investimento può pagare interessi su base periodica. num_rate viene impiegato per indicare la frequenza con cui vengono pagati gli interess

Página 283 - MIN.VALORI

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 353vitaI beni vengono ammortizzati in un determinato periodo, noto come periodo di ammortamento o vita

Página 284

num_periodi_annoIl calcolo dei tassi d'interesse eettivi e nominali si basa sul numero di periodi annuali di capitalizzazione degli interessi. n

Página 285 - NORMALIZZA

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 355tasso_sconto_periodicoIl tasso di sconto è il tasso d'interesse che rappresenta l'introit

Página 286 - PENDENZA

prezzoIl prezzo d'acquisto è la somma pagata per acquistare un'obbligazione o un altro titolo a sconto di emissione che frutta interessi. Il

Página 287 - PERCENTILE

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 357start-perAlcune funzioni calcolano il capitale o gli interessi per una serie di pagamenti specicat

Página 288 - PERCENT.RANGO

Flussi di cassa e intervalli di tempo regolariLe funzioni principali usate con ussi di cassa periodici regolari (pagamenti di una somma costante e tu

Página 289 - PERMUTAZIONE

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 359“Argomenti comuni usati nelle funzioni nanziarie” a pagina 348“Elencare le funzioni nanziarie” a

Página 290

Termine o simbolo SignicatoCostante di matrice Gruppo di valori racchiusi tra parentesi grae ({}) e impostati direttamente nella funzione. Ad esempi

Página 291

“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27Quali

Página 292 - PREVISIONE

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 361Se desideri conoscere Questa funzione può risultare utileQuantità d'interessi che bisogna aggi

Página 293 - PROBABILITÀ

Esempio di tabella di ammortamento del prestitoQuesto esempio si serve delle funzioni INTERESSI, P.RATA e RATA per creare una tabella di ammortamento

Página 294

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 363Creazione della tabella di ammortamentoSupponi di voler creare una tabella di ammortamento del pres

Página 295 - QUARTILE

Tabella di ammortamento completaPer completare la tabella è necessario selezionare le celle A10:A11 ed estendere la selezione no a A32 per includere

Página 296

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 365Per Usa questa funzione CommentiArrotondare un numero per eccesso al multiplo più vicino di un dete

Página 297

Per Usa questa funzione CommentiArrotondare un numero al numero di posizioni specicate“ARROTONDA” (pagina 174 ) Un numero positivo indica il numero d

Página 298 - REGR.LIN

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 367Per Usa questa funzione CommentiArrotondare un numero per eccesso al numero di posizioni specicato

Página 299 - Statistiche aggiuntive

Aggiunta di commenti basati sul contenuto delle celleQuesto esempio utilizza le funzioni SE, E, O e VAL.VUOTO per aggiungere commenti a una tabella in

Página 300

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 369Combinazione in una funzione SE=SE(E(B2>60; B2<=75); “Necessita di una sessione di studio”; S

Página 301 - TEST.CHI

Capitolo 2 Panoramica sulle funzioni di iWork 37Tipi di valoreOgni argomento di una funzione dispone di un tipo che specica quale tipo di infor

Página 302

Specicare condizioni ed usare i caratteri jollyAlcune funzioni, ad esempio SOMMA, agiscono su intervalli completi. Altre, come ad esempio SOMMA.SE, a

Página 303

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 371Espressione Esempio“>4” signica "trova i numeri maggiori di 4. =CONTA.SE(B2:E7; “>4”) d

Página 304

Esempio di risultato di un questionarioQuesto esempio riunisce le spiegazioni usate per tutte le funzioni statistiche. L'esempio si basa su un ip

Página 305

Capitolo 13 Esempi e argomenti aggiuntivi 373Funzione e argomenti Descrizione del risultato=CORRELAZIONE(B2:B11; C2:C11) Determina la correlazio

Página 306

Funzione e argomenti Descrizione del risultato=CONTA.VUOTE(B2:B11) Determina il numero di celle vuote che rappresentano risposte non valide o mancanti

Página 307

Tipo di valore DescrizioneData/ora Valore di data/ora o riferimento a una cella contenente un valore di data/ora in uno dei formati supportati da iWor

Página 308 - VAR.POP.VALORI

Capitolo 2 Panoramica sulle funzioni di iWork 39Tipo di valore DescrizioneDurata Intervallo di tempo o riferimento a una cella contenente un int

Página 309

4 Indice47 ANNO48 DATA48 DATA.MESE49 DATA.VALORE50 DATEDIF51 FINE.MESE52 FRAZIONE.ANNO53 GIORNI.LAVORATIVI.TOT54 GIORNO55 GIORNO36056

Página 310 - VAR.VALORI

Tipo di valore DescrizioneModale Singolo valore, spesso numerico, che rappresenta una specica modalità per un argomento modale. Gli “argomenti modali

Página 311

Capitolo 2 Panoramica sulle funzioni di iWork 41Tipo di valore DescrizioneRiferimento Riferimento a una singola cella o a un intervallo di celle

Página 312

Elenco delle categorie di funzioniEsistono varie categorie di funzioni. Ad esempio, alcune funzioni eseguono calcoli su valori di data/ora, mentre le

Página 313 - Funzioni di testo

Capitolo 2 Panoramica sulle funzioni di iWork 43Una volta evidenziato il testo, puoi copiarlo e incollarlo in qualsiasi cella di una tabella. Un

Página 314

44Le funzioni di data e ora ti permettono di operare con questi valori al ne di risolvere problemi quali il calcolo del numero di giorni lavorativi

Página 315 - ANNULLA.SPAZI

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 45Funzione Descrizione“DATA.MESE” (pagina 48) La funzione DATA.MESE restituisce una data posta un certo numero

Página 316 - CODICE.CARATT

Funzione Descrizione“NOME.MESE” (pagina 59) La funzione NOME.MESE restituisce il nome del mese calcolato dal numero specicato. Il numero 1 corrispond

Página 317 - CONCATENA

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 47“Elencare le funzioni di data e ora” a pagina 44“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagin

Página 318

DATALa funzione DATA combina valori separati per anno, mese e giorno e restituisce un valore di data/ora. Anche se le date generalmente possono essere

Página 319 - IDENTICO

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 49DATA.MESE(data_inizio; mese_scarto) Â data_inizio: data di inizio. data_inizio è un valore di data/ora. Â m

Página 320

Indice 582 Unità di conversione supportate82 Peso e massa82 Distanza82 Durata83 Velocità83 Pressione83 Forza83 Energia84 Potenza84 Magneti

Página 321 - LUNGHEZZA

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“DATA” a pagina 48“ORARIO” a pagina 61“Elencare le funzioni di data

Página 322 - MAIUSC.INIZ

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 51EsempiSe A1 contiene il valore di data/ora 6/4/88 e A2 contiene il valore di data/ora 30/10/06:=DATEDIF(A1;

Página 323

Esempi=FINE.MESE(“15/5/2010”; 5) restituisce 31 ottobre 2010, l'ultimo giorno del mese che ricorre cinque mesi dopo il mese di maggio 2010.=FINE.

Página 324

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 53Esempi=FRAZIONE.ANNO(“15/12/2009”; “30/6/2010”;0) restituisce 0,541666667.=FRAZIONE.ANNO(“15/12/2009”; “30/6

Página 325 - RIMPIAZZA

“DATEDIF” a pagina 50“GIORNO360” a pagina 55“WORKDAY” a pagina 64“FRAZIONE.ANNO” a pagina 52“Elencare le funzioni di data e ora” a pagina 44“Tipi di v

Página 326 - SINISTRA

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 55“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli

Página 327 - SOSTITUISCI

GIORNO.SETTIMANALa funzione GIORNO.SETTIMANA restituisce un numero corrispondente al giorno della settimana a partire dalla data specicata.GIORNO.SET

Página 328 - STRINGA.ESTRAI

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 57MESELa funzione MESE restituisce il mese calcolato dal valore di data/ora specicato.MESE(data) Â data: dat

Página 329 - =T(A1) restituisce “testo”

Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“GIORNO” a pagina 54“ORA” a pagina 60“MESE” a pagina 57“SECONDO” a p

Página 330

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 59“GIORNO.SETTIMANA” a pagina 56“Elencare le funzioni di data e ora” a pagina 44“Tipi di valore” a pagina 37“E

Página 331

6 Indice121 INTERESSE.RATA122 INTERESSI123 INT.MATURATO.PER125 INT.MATURATO.SCAD127 NOMINALE128 NUM.CED129 NUM.RATE131 P.RATA133 PREZZO1

Página 332

OGGILa funzione OGGI restituisce la data attuale di sistema. L'ora viene impostata sulle 12:00.OGGI()Note sull'utilizzoLa funzione OGGI non

Página 333 - Funzioni trigonometriche

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 61Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“GIORNO” a pagina 54“MINUT

Página 334

Esempi=ORARIO(12; 0; 0) restituisce 24:00.=ORARIO(16; 45; 30) restituisce 16:45.=ORARIO(0; 900; 0) restituisce 15:00.=ORARIO(60; 0; 0) restituisce 24:

Página 335

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 63“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a

Página 336

Il numero 1 corrisponde a domenica. (1 o omesso): domenica e sabato sono rispettivamente il primo e il settimo giorno della settimana.Il numero 1 cor

Página 337

Capitolo 3 Funzioni di data e ora 65 Â escludi_date: gruppo facoltativo di date che devono essere escluse dal calcolo. escludi_date è una racco

Página 338 - ARCTAN.2

66Le funzioni di durata permettono di eseguire calcoli con intervalli di tempo (durate) mediante la loro conversione in periodi dierenti, ad esempi

Página 339

Capitolo 4 Funzioni di durata 67DURATALa funzione DURATA somma valori separati per settimane, giorni, ore, minuti, secondi e millisecondi e rest

Página 340

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42DURATA.STRISCIALa funzione DURATA.STRISCIA elabora un valore specicato e restituisce i

Página 341

Capitolo 4 Funzioni di durata 69DUR.GIORNILa funzione DUR.GIORNI converte un valore di durata in un numero di giorni.DUR.GIORNI(durata) Â durata

Página 342 - RADIANTI

Indice 7176 ARROTONDA.ECCESSO177 ARROTONDA.MULTIPLO178 ARROTONDA.PER.DIF179 ARROTONDA.PER.ECC180 ASS181 CASUALE182 CASUALE.TRA182 COMBINAZIO

Página 343

“DUR.GIORNI” a pagina 69“DUR.ORE” a pagina 71“DUR.MINUTI” a pagina 70“DUR.SECONDI” a pagina 72“DUR.SETTIMANE” a pagina 73“Elencare le funzioni di dura

Página 344

Capitolo 4 Funzioni di durata 71“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli ese

Página 345

DUR.SECONDILa funzione DUR.SECONDI converte un valore di durata in un numero di secondi.DUR.SECONDI(durata) Â durata: intervallo di tempo da converti

Página 346

Capitolo 4 Funzioni di durata 73DUR.SETTIMANELa funzione DUR.SETTIMANE converte un valore di durata in un numero di settimane.DUR.SETTIMANE(dura

Página 347 - Esempi e argomenti aggiuntivi

74Le funzioni di ingegneria ti permettono di calcolare alcuni valori comuni e di convertirli tra basi numeriche dierenti.Elencare le funzioni di in

Página 348

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 75Funzione Descrizione“DECIMALE.OCT” (pagina 87) La funzione DECIMALE.OCT converte un numero decimale nel corr

Página 349

Note sull'utilizzoQuesta operazione restituisce un valore numerico e può essere utilizzata nelle Âformule che contengono altri valori numerici.

Página 350

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 77Esempi=BESSEL.J(25; 3) restituisce 0,108343081061509.=BESSEL.J(25; 3,9) restituisce ancora 0,108343081061509

Página 351

“Elencare le funzioni di ingegneria” a pagina 74“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare la tastiera e il mouse per

Página 352

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 79“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli

Página 353

8 Indice213 CERCA.ORIZZ215 CERCA.VERT216 COLLEG.IPERTESTUALE217 COLONNE218 CONFRONTA219 INDICE221 INDIRETTO222 INDIRIZZO224 MATR.TRASPO

Página 354

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42BINARIO.OCTLa funzione BINARIO.OCT converte un numero binario nel corrispondente numero

Página 355

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 81CONVERTILa funzione CONVERTI converte un numero da un sistema di misura nel corrispondente valore in un altr

Página 356

Unità di conversione supportatePeso e massaUnità di misura SimboloGrammi “g” (può essere usato con pressi metrici)Slug “sg”Libbra di massa (avoirdupo

Página 357

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 83VelocitàUnità di misura SimboloMiglia all'ora “mi/h”Miglia al minuto “mi/mn”Metri all'ora “m/h” (p

Página 358

Unità di misura SimboloWattora “Wh” (può essere usato con pressi metrici)Piede-libbra “b”BTU “BTU”PotenzaUnità di misura SimboloCavalli vapore “HP”W

Página 359

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 85Pressi metriciUnità di misura Simbolo Moltiplicatoreesa “E” 1E+18peta “P” 1E+15tera “T” 1E+12giga “G” 1E+09

Página 360

Esempi=DECIMALE.BINARIO(100) restituisce 01100100.=DECIMALE.BINARIO(“1001”; 12) restituisce 001111101001.Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntiv

Página 361

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 87Argomenti correlatiPer informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:“BINARIO.HEX” a pagina 79“

Página 362

“DECIMALE.HEX” a pagina 86“HEX.OCT” a pagina 92“OCT.DECIMALE” a pagina 95“Elencare le funzioni di ingegneria” a pagina 74“Tipi di valore” a pagina 37“

Página 363

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 89FUNZ.ERRORELa funzione FUNZ.ERRORE restituisce la funzione errore integrata tra i due valori.FUNZ.ERRORE(inf

Página 364

Indice 9265 GRANDE266 INTERCETTA267 INV.BETA268 INV.CHI268 INV.F269 INV.GAMMA270 INV.LOGNORM271 INV.NORM271 INV.NORM.ST272 LN.GAMMA273 MA

Página 365

“FUNZ.ERRORE” a pagina 89“Elencare le funzioni di ingegneria” a pagina 74“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagina 15“Utilizzare l

Página 366

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 91“Elencare le funzioni di ingegneria” a pagina 74“Tipi di valore” a pagina 37“Elementi delle formule” a pagin

Página 367

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42HEX.OC

Página 368

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 93“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42NUM.BASELa funzione NUM.BASE converte un nume

Página 369

OCT.BINARIOLa funzione OCT.BINARIO converte un numero ottale nel corrispondente numero binario.OCT.BINARIO(stringa_ottale; lunghezza_convertito) Â str

Página 370

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 95OCT.DECIMALELa funzione OCT.DECIMALE converte un numero ottale nel corrispondente numero decimale.OCT.DECIMA

Página 371

OCT.HEXLa funzione OCT.HEX converte un numero ottale nel corrispondente numero esadecimale.OCT.HEX(stringa_ottale; lunghezza_convertito) Â stringa_ott

Página 372

Capitolo 5 Funzioni di ingegneria 97SOGLIALa funzione SOGLIA determina se un valore è maggiore o uguale a un altro. Questa funzione utilizza ugu

Página 373

98Le funzioni nanziarie ti consentono di elaborare ussi di cassa, beni soggetti ad ammortamento, rendite annue e investimenti risolvendo problemi

Página 374

Capitolo 6 Funzioni nanziarie 99Funzione Descrizione“AMMORT.FISSO” (pagina 106) La funzione AMMORT.FISSO restituisce il valore di ammortamento

Comentários a estes Manuais

Sem comentários