
170 Capitolo 9 Creare grafici
Potete applicare ombre a singole fette o all’intera torta. L’applicazione di ombre crea
l’illusione che le fette siano disposte su livelli differenti.
Per applicare ombre a singole fette:
1 Selezionate l’intero grafico o singole fette.
2 In Impostazioni Grafico, fate clic sul pulsante Serie.
3 Scegli Individuale dal menu a comparsa Ombra.
4 In Impostazioni Grafica, impostate gli attributi dell’ombra. (Per ulteriori informazioni,
consultate la sezione “Aggiungere ombre” a pagina 138.)
Per applicare un’ombra all’intera torta:
1 Selezionate il grafico.
2 Nel panello Serie di Impostazioni Grafico, scegliete Gruppo dal menu a comparsa
Ombra.
3 In Impostazioni Grafica, impostate gli attributi dell’ombra. (Per ulteriori informazioni,
consultate la sezione “Aggiungere ombre” a pagina 138.)
Potete anche modificare l’opacità del grafico e i suoi singoli elementi, come ad
esempio la legenda. (Per ulteriori informazioni, consultate la sezione “Regolare
l’opacità” a pagina 139.)
Per ruotare un grafico a torta:
m Selezionate il grafico e trascinate la ruota Angolo di rotazione nel pannello Serie di
Impostazioni Grafico oppure digitate un valore nel campo Angolo di rotazione.
Grafici a barre e istogrammi
Potete applicare ombre a serie dati singole o all’intero grafico se preferite. Potete
regolare il livello di opacità dell’intero grafico o di serie di dati specifiche, ma non di
barre specifiche. Potete anche regolare la spaziatura tra gruppi di dati o singole barre.
Per regolare la spaziatura tra singole barre o gruppi di dati:
1 Selezionate il grafico.
2 In Impostazioni Grafico, fate clic sul pulsante Serie, se non è già stato selezionato.
T2644.book Page 170 Thursday, January 13, 2005 6:58 PM
Comentários a estes Manuais