
Capitolo 6 Utilizzare formule nelle tabelle 133
Per aumentare o diminuire la dimensione di visualizzazione degli elementi della m
formula nella barra delle formule, scegli un'opzione dal menu a comparsa "Dimensione
testo formula" sopra la barra delle formule.
Per aumentare o diminuire l'altezza della barra delle formule, trascina il controllo di
ridimensionamento che si trova nella parte inferiore destra della barra delle formule
verso il basso o verso l'alto oppure fai doppio clic sul controllo di ridimensionamento
per adattare l'altezza della barra alla dimensione della formula.
Per rimuovere un elemento dalla formula, seleziona l'elemento e premi Cancella. m
Per salvare le modiche, premi A capo oppure Invio oppure fai clic sul pulsante Accetta m
sopra la barra della formule. Inoltre, puoi fare clic all'esterno della barra delle formule.
Per annullare le modiche eettuate, fai clic sul pulsante Annulla sopra la barra delle
formule.
Aggiungere funzioni alle formule
Per "funzione" si intende un'operazione predenita e identicata da un nome (ad
esempio, SOMMA e MEDIA) che può essere utilizzata per eseguire un calcolo. Una
funzione può essere uno dei numerosi elementi di una formula oppure l'unico
elemento di una formula.
Le categorie di funzioni sono molteplici, a partire dalle funzioni nanziarie che
consentono di calcolare i tassi di interesse, il valore degli investimenti e altro ancora,
no alle funzioni di tipo statistico che calcolano medie, probabilità, deviazioni standard
e altro. Per informazioni su tutte le categorie di funzioni di iWork e le relative funzioni
e per consultare i numerosi esempi che ne illustrano il funzionamento, scegli Aiuto
> Aiuto formule e funzioni iWork, oppure Aiuto > Manuale utente formule e funzioni
iWork.
Comentários a estes Manuais